TEATRO/DANZA di BALI

danzare sui trampoli

laboratorio sulle arti e le tecniche del teatro di strada condotto da Enrico Masseroli






I trampoli sono un artificio fondamentale del Teatro itinerante di Strada. Calzati questi “stivali delle sette leghe”, l’attore dispone di un palcoscenico mobile per fare d’ogni luogo la sua scena.

Stare sui trampoli è in realtà assai facile. Chi ha un minimo di talento o una qualche esperienza sportiva di controllo dell'equilibrio, impara in qualche decina di minuti; per i più timorosi occorre qualche giorno di tenace pazienza per vincere le resistenze mentali e prendere la necessaria confidenza. Accade sovente che dopo una settimana, i secondi siano più spericolati dei primi.

Naturalmente per “dimenticarsi” dei trampoli, per danzare con loro, occorre un lavoro più approfondito e specifico. Grazie all’esperienza, maturata negli anni dal nostro ensemble teatrale, abbiamo elaborato una serie progressiva d’esercizi, per migliorare la coordinazione, l’equilibrio, rinforzare gambe e reni. Passo dopo passo, con un impegno costante, si può arrivare a correre, saltare, scendere a terra e risalire, eseguire acrobatiche figure coreografiche ...

Infine, oltre la tecnica, ogni attore/trampoliere potrà cercare un rapporto personale e creativo con le sue gambe allungate: recitare, cantare e suonare, assecondando il proprio estro nello sperimentare le possibilità sceniche dei trampoli negli spazi eterogenei del Teatro di Strada.

Tempi e programmi sono necessariamente concordati in rapporto ai partecipanti ed al contesto del laboratorio.

Per i principianti il lavoro può partire dalla costruzione stessa dei trampoli e limitarsi all’apprendimento tecnico di base, per muoversi senza paura.

Con una maggiore disponibilità di tempo l’approccio si allargherà alle arti del teatro di strada e, contestualmente, al lavoro dell’attore.

Chi già cammina sicuro, potrà perfezionare la tecnica e procedere all’elaborazione coreografica ed allo studio di composizioni spettacolari.













    The Pirate Ship

    vicolo Ghiacciaia, 8
    I - 24129 Bergamo
    tel / fax: 035 23 30 94
    tel mob.: 333 45 30 146